Lunedì 10 febbraio p.v. si terrà la commemorazione per ricordare le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il programma del “Giorno del Ricordo” prevede alle ore 11.00 la deposizione di una corona commemorativa in ricordo delle vittime presso l’Ulivo del Ricordo a Villa Desideri cui farà seguito, alle 11.30, la deposizione di una seconda corona commemorativa presso la tomba di Don Giovanni Lovrovich sita nel Cimitero Monumentale.
Gli appuntamenti proseguiranno poi lunedì 17 febbraio p.v. dove alle ore 10.30 presso la Sala Lepanto si terrà l’evento di presentazione del libro di Marino Micich e Giovanni Stelli intitolato “Perché il giorno del ricordo. La frontiera Giuliana dai conflitti del passato al dialogo europeo” a cui parteciperanno i ragazzi degli istituti secondari di primo grado di Marino.
Sull’evento è intervenuto il Sindaco Stefano Cecchi: “Non dobbiamo permettere alla violenza e alla guerra di seminare ancora dolore. Attraverso il ricordo di ciò che è stato, dobbiamo intensificare i nostri sforzi e il nostro impegno affinché questo non si ripeta mai più soprattutto oggi dove l’avanguardia tecnologica e lo sviluppo devono essere utilizzati non per portare distruzione ma progresso. L’umanità deve volgere il suo sguardo alla pace e alla giustizia, lo dobbiamo ai nostri figli in nome del mondo che vogliamo lasciar loro in eredità.”