ITALIA UCRAINA

25 Giugno 2024

Si è appena concluso presso l’Aula Consiliare di Palazzo Colonna l’incontro bilaterale Italia e Ucraina al fine di porre un importante focus sullo sviluppo sostenuto dalle aziende italiane interessate ad operare sul territorio ucraino. I temi principali dell’evento hanno riguardato le misure da mettere in campo per favorire le cooperazioni tra Comuni attraverso protocolli d’intesa, scambi interculturali, professionali e gemellaggi. Altro primario obiettivo è offrire uno scambio di informazioni finalizzato allo sviluppo del business tra le imprese dei due Paesi a sostegno dell’Ucraina nella fase postbellica.

All’evento hanno preso parte il Sindaco Stefano Cecchi, insieme all’Amministrazione comunale, il Consigliere della Regione Lazio Edy Palazzi, il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, il Sindaco di Castel Gandolfo Alberto De Angelis, il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci, il Vice Sindaco di Genzano Luca Lommi, il Consigliere comunale di Lanuvio Maurizio Santoro, la rappresentanza dei Comuni ucraini e molte realtà imprenditoriali intervenute da remoto. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming fruito anche dall’Ucraina e sarà presto disponibile sulla piattaforma Cloud del Comune di Marino.

Al termine dell’incontro è stato poi sottoscritto un Protocollo d’intesa al fine di attivare un gruppo di lavoro integrato, di cui Marino è Comune capofila, con il coinvolgimento delle Amministrazioni locali e delle imprese, per garantire un supporto alla ripresa economica, sociale e culturale dell’Ucraina a conclusione degli eventi bellici. Tra i firmatari, oltre Marino, anche Ariccia, Castel Gandolfo, Nemi, Genzano e Lanuvio, rappresentati dai rispettivi Sindaci, i Comuni ucraini di Baranivka e Buryn, nelle persone dei Sindaci Oleksandr Mihei e Liudmila Harkava, l’Associazione delle Città di Ucraina, sezione della TransCarpazia, nella persona del Direttore Esecutivo Tatyana Andrus, e la Comunità Territoriale Rurale della Regione di Zhytomyr, nella persona del Presidente Maksym Vatuliev Berezivska.

Queste le parole del Primo cittadino: “La guerra non è mai una soluzione e la ripartenza di un Paese passa anche attraverso queste iniziative che mirano a creare una rete a sostegno dell’Ucraina a partire dalle istituzioni locali come la nostra. L’obiettivo è proprio quello di una cooperazione e di gemellaggi tra i diversi Comuni dell’area castellana di cui Marino avrà l’onore di esserne il Comune capofila. Ringrazio gli organizzatori, Gino Benedetti e Alfredo Zenga, e il Presidente CNA Roma Area Sud Mauro Gasbarri, nell’auspicio che questo incontro possa contribuire a generare nuove future speranze di ripresa per l’Ucraina nella fase postbellica, che speriamo diventi quanto prima realtà”.