Le scuole medie di Marino, dallo scorso 5 dicembre, sono tra le prime protagoniste nazionali di un nuovo percorso di orientamento il cui scopo è quello di integrare le discipline scientifiche con quelle umanistiche: STE(A)M. Questo progetto acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathemathics al quale è stata aggiunta anche la “A” di “Arts”, propone ai ragazzi un approccio verso il mondo del lavoro che mira a considerare competenze multidisciplinari.
L’iniziativa prevede il coinvolgimento di alcuni ‘role models’ ovvero modelli di ruoli aziendali che tramite discorsi motivazionali che intendono stimolare nelle giovani generazioni riflessioni, curiosità e domande rispetto al mondo delle STE(A)M e, più in generale, rispetto al proprio futuro, cercando magari di ispirarli e facendo scoprire loro le possibilità delle professioni scientifiche e tecnologiche.
Queste le parole dell’Assessore alle Politiche Giovanili Pamela Muccini e del Vicesindaco Sabrina Minucci: “Il mondo del lavoro è il futuro dei nostri ragazzi e in questo senso questo progetto è importantissimo perché si pone da filtro tra i sogni dei nostri ragazzi e i mezzi migliori per poterli sviluppare diventando più consapevoli anche delle proprie competenze. E’ importante trasmettere loro una visione concreta delle opportunità offerte dagli indirizzi di studi, e attraverso l’intervento di professionisti del settore, i nostri ragazzi potranno sicuramente avere le idee più chiare su quali scelte compiere per diventare protagonisti del proprio domani”.