Le fasi dell'accordo di separazione o divorzio
1. Istanza (scaricabile dal sito) per la prenotazione di appuntamento comprensiva delle dichiarazioni previste;
2. il giorno dell’appuntamento entrambi i coniugi si dovranno presentare personalmente (non è ammessa la procura) innanzi all’ufficiale di stato civile, esibendo:
- Istanza debitamente compilata
- documento di identità in corso di validità;
- unica ricevuta di versamento di euro 16,00 effettuabile nelle seguenti modalità:
a) tramite versamento su conto corrente postale n. 1055545634 intestato al Comune di Marino – Servizio Demografico;
b) tramite bonifico bancario: IBAN: IT11V0760103200001055545634
CAUSALE : Diritto Fisso – Art 12 c.6 – Legge 162/2014
3. nello stesso giorno verrà redatto l'accordo che sarà sottoscritto dalle parti;
4. l’ufficiale dello stato civile deciderà con i coniugi una data per un nuovo appuntamento (da fissare oltre i 30 giorni dalla firma dell'accordo), al fine della conferma dell'accordo stipulato;
5. nel giorno prestabilito entrambi i coniugi si dovranno ripresentare innanzi all'ufficiale di stato civile per confermare o meno l'accordo sottoscritto;
6. La conferma dell'accordo farà decorrere gli effetti della separazione o divorzio dalla data della sua prima sottoscrizione;
La mancata comparizione equivarrà a mancata conferma dell’accordo.
ATTENZIONE: non è possibile modificare la data della conferma dell'accordo, nemmeno per ragioni di forza maggiore. La mancata comparizione anche di uno solo dei coniugi, in ogni caso comporterà la mancata conferma dell'accordo, e per addivenire alla separazione/divorzio dovrà essere avviato un nuovo procedimento.
Per informazioni, appuntamenti e chiarimenti:
Tel.: 06.93662.267
Tel.: 06.93662.242
Gli operatori risponderanno nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.